SINGAPORE
Un visita per immagini

Singapore, una città Sato, derivata da una colonia inglese resasi indipendente nel 1963, è uno dei porti più importanti del mondo, se non il più importante.E' composta principalmente da tre diverse comunità, la cinese, la malese mussulmana e l'indiana induista, che convivono pacificamente, all'interno di uno stato modernista e tradizionale contemporaneamente. Punto cruciale dell'Oriente, presenta almeno 15 milioni di passaggi l'anno attraverso il suo aereoporto internazionale, pertanto è un gigantesco supermercato, con centinaia di negozi e punti vendita specializzati delle più svariate merceologie. Il clima, essendo a ridosso dell'Equatore, è costantemente sui 28 gradi tutto l'anno, ma con una umidità elevatissima. Gli abitanti di Singapore (circa 5 milioni) sono sono molto appassionati alle varie tipologie di cibo,  specialmente nello street food, veri banchetti all'aperto di svariate delizie, derivate dalla differente culture presenti. La parte centrale della città, denominata Marina Bay, è un gigantesco concentrato di grattacieli ed edifici modernisti, tra i più spettacolari dell'Asia. Le attrazioni sono molteplici, come giardini botanici, zoo, il Gran Premio di Formula 1, l'Acquario, ma è la vita frenetica e tradizionale contemporaneamente a rappresentare il vero centro di interesse. Negozi, mercati, venditori e compratori, una umanità in perenne movimento in un ambiente pulitissimo, senza criminalità e tutto sommato ancora attaccato alle proprie specifiche tradizioni.
 L'ho visitata numerose volte, e ogni visita mi è rimasta impressa.


Marina Bay
Marina Bay

aI giardini botanici, sullo sfondo le decini di navi in attesa di entrare in porto


Metropolitana


Nel regno dello Street food

Il quartiere malese-mussulmano




qauartiere indiano- induista




quartiere cinese